[¯|¯] Esempio di funzione integrabile ma non sommabile
Ottobre 19th, 2016 | by Marcello Colozzo |
In questo esercizio abbiamo una funzione integrabile ma non sommabile. L'integrabilità è dovuta al fatto che la funzione è di segno costante nell'intervallo di integrazione, mentre la non sommabilità si deduce da un noto criterio.
Tuttavia, il caso è interessante perchè la funzione integranda non è un infinito di ordine determinato, per cui il suddetto criterio va applicato con cautela. Per i dettagli, scarica l'esercizio in formato pdf.
No TweetBacks yet. (Be the first to Tweet this post)
Tags: criteri di sommabilità, funzioni integrabili, Funzioni sommabili
Articoli correlati
1 Trackback(s)