Limiti di alcune funzioni elementari (parte prima)
Febbraio 22nd, 2016 | by Marcello Colozzo |
È facile mostrare che le funzioni elementari sono continue nei rispettivi insiemi di definizione. Non ci resta quindi che studiare il comportamento di tali funzioni nei punti di accumulazione non appartenenti a tali insiemi.
Per la funzione potenza di esponente reale abbiamo:

Quindi:

etc. Per la funzione esponenziale

Per la funzione logaritmo

Continua a leggere in pdf: limiti_funzioni_elementari01.pdf
No TweetBacks yet. (Be the first to Tweet this post)
Tags: funzione esponenziale, funzione logaritmo, funzioni elementari, funzioni iperboliche, limiti
Articoli correlati


Congettura di Riemann
Trasformata discreta di Fourier
Trasformata di Fourier nel senso delle distribuzioni
Trasformata di Fourier
Infinitesimi ed infiniti
Limiti notevoli
Punti di discontinuità
Misura di Peano Jordan
Eserciziario sugli integrali
Differenziabilità
Differenziabilità (2)
Esercizi sui limiti
Appunti sulle derivate
Studio della funzione
Esercizi sugli integrali indefiniti
Algebra lineare
Analisi Matematica 2
Analisi funzionale
Entanglement quantistico
Spazio complesso
Biliardo di Novikov
Intro alla Meccanica quantistica
Entanglement Quantistico
