[¯|¯] Principio di causalità - moto superluminale
Novembre 17th, 2014 | by Marcello Colozzo |Esercizio
Immaginiamo di essere in un poligono di tiro. Disponiamo di tre fucili:
- fucile convenzionale che spara proiettili a velocità v costante;
- fucile a raggio laser;
- fucili a neutrini superluminale
Dimostrare che nel caso 3 esiste un sistema di riferimento inerziale rispetto al quale il bersaglio viene colpito prima che il proiettile venga sparato.
Svolgimento
Assumiamo come sistema di riferimento inerziale K un sistema di coordinate in cui il fucile è in quiete. Orientiamo l'asse x nella direzione del vettore velocità del proiettile, assumendo come origine il punto in cui viene sparato il proiettile. Denotiamo con t il tempo misurato dall'orologio di K. Il proiettile colpirà il bersaglio... continua a leggere in PDF

Tags: fucile, moto di un proiettile, moto superluminale, principio di causalità, relatività ristretta
Articoli correlati


Congettura di Riemann
Trasformata discreta di Fourier
Trasformata di Fourier nel senso delle distribuzioni
Trasformata di Fourier
Infinitesimi ed infiniti
Limiti notevoli
Punti di discontinuità
Misura di Peano Jordan
Eserciziario sugli integrali
Differenziabilità
Differenziabilità (2)
Esercizi sui limiti
Appunti sulle derivate
Studio della funzione
Esercizi sugli integrali indefiniti
Algebra lineare
Analisi Matematica 2
Analisi funzionale
Entanglement quantistico
Spazio complesso
Biliardo di Novikov
Intro alla Meccanica quantistica
Entanglement Quantistico
