[¯|¯] Studio della funzione: aggiunti altri 22 esercizi svolti

Maggio 4th, 2009 | by extrabyte |

Aggiornamento del file sullo studio della funzione. Aggiunte altre 22 funzioni abbastanza complicate, contenenti valori assoluti e funzioni iperboliche.

studio della funzione

studio della funzione
studio della funzione

Le formule e relativi grafici sopra riportati fanno parte dei calcoli elaborati (controllati con Mathematica) per la soluzione dell'esercizio scaricabili in PDF, in modo da poter essere consultato anche offline.



Studio della funzioneScarica gli esercizi in formato PDF





No TweetBacks yet. (Be the first to Tweet this post)

Tags: , , , , , , , , , , , , , ,

Hai bisogno di un libro di Matematica? Prova a vedere su GulliverTown; vendono libri superscontati. Clicca sul banner qui sotto:
Articoli correlati

177 Responses to “[¯|¯] Studio della funzione: aggiunti altri 22 esercizi svolti”

  1. By tommaso on Set 11, 2009

    ciao

  1. 176 Trackback(s)

  2. Mag 7, 2009: [¯|¯] Esercizio 790. Studio della funzione f(x)=x*(pi/2 - arctanx) | » Esercizi svolti di Matematica
  3. Mag 8, 2009: [¯|¯] Esercizio 794. Studio della funzione f(x)=arctan(2*x/(x^2-1)) | » Esercizi svolti di Matematica
  4. Mag 9, 2009: [¯|¯] Esercizio 801. Integrale indefinito di f(x)= x^4/(1-x^3) | » Esercizi svolti di Matematica
  5. Mag 10, 2009: [¯|¯] Esercizio 803. Integrale indefinito di f(x)= (x^4-2x^2+3x^2-x+3)/(x^3-2x^2+3x) | » Esercizi svolti di Matematica
  6. Mag 10, 2009: [¯|¯] Esercizio 804. Integrale indefinito di f(x)= x^3/(x^2+1)^2 | » Esercizi svolti di Matematica
  7. Mag 11, 2009: [¯|¯] Esercizio 808. Integrale indefinito di f(x)=1/(e^(2x)-e^x) | » Esercizi svolti di Matematica
  8. Mag 12, 2009: [¯|¯] Esercizio 813. Integrale indefinito di f(x)=1/x^4-2x^2+1 | » Esercizi svolti di Matematica
  9. Mag 13, 2009: [¯|¯] Esercizi completamente risolti sull’integrazione di funzioni razionali | » Esercizi svolti di Matematica
  10. Mag 13, 2009: [¯|¯] Integrazione di funzioni razionali. Il metodo di Ostrogradskij | » Esercizi svolti di Matematica
  11. Mag 13, 2009: [¯|¯] Esercizio 817. Integrale indefinito di f(x)=(5x^3+2)/(x^3-5x^2+4x) | » Esercizi svolti di Matematica
  12. Mag 13, 2009: [¯|¯] Esercizio 819. Integrale indefinito di f(x)=[sqrt(x)-1]/[x^(1/3)+1] | » Esercizi svolti di Matematica
  13. Mag 16, 2009: [¯|¯] Esercizio 827. Integrale indefinito di f(x)=1/(x^2+1)^4 | » Esercizi svolti di Matematica
  14. Mag 17, 2009: [¯|¯] Esercizio 830. Integrale indefinito di f(x)=(5*x^2+6*x+9)/(x-3)^2*(x+1)^2 | » Esercizi svolti di Matematica
  15. Mag 17, 2009: [¯|¯] Esercizio 832. Integrale indefinito di f(x)=(2*x-3)/(x^2-3x+2)^3 | » Esercizi svolti di Matematica
  16. Mag 20, 2009: » Matematica per la maturità | » Esercizi svolti di Matematica
  17. Mag 20, 2009: [¯|¯] Esercizio 842. Integrale indefinito di f(x)=x^5/sqrt(x^2+2x+2) | » Esercizi svolti di Matematica
  18. Mag 20, 2009: [¯|¯] Esercizio 843. Integrale indefinito di f(x)=x^2/sqrt(x^2-x+1) | » Esercizi svolti di Matematica
  19. Mag 21, 2009: [¯|¯] Videolezione sui limiti | » Esercizi svolti di Matematica
  20. Mag 22, 2009: [¯|¯] Un esempio di studio di funzione | » Esercizi svolti di Matematica
  21. Mag 22, 2009: [¯|¯] Esercizio 849. Integrale indefinito di f(x)=1/[x^2(2+x^3)^5/3] | » Esercizi svolti di Matematica
  22. Mag 22, 2009: [¯|¯] Esercizio 851. Integrale indefinito di f(x)=(cosx)^2(sinx)^2 | » Esercizi svolti di Matematica
  23. Mag 23, 2009: [¯|¯] Esercizio 852. Integrale indefinito di f(x)=(cosx)^3 e g(x)=(sinx)^5 | » Esercizi svolti di Matematica
  24. Mag 25, 2009: [¯|¯] Esercizio 863. Integrale indefinito di f(x)=(sinx)^5/(cosx)^3 | » Esercizi svolti di Matematica
  25. Mag 27, 2009: [¯|¯] Esercizio 870. Integrale indefinito di tan(3x)^2 | » Esercizi svolti di Matematica
  26. Mag 30, 2009: [¯|¯] Esercizio 885. Integrale indefinito di f(x)=1/(3+5*cosx) | » Esercizi svolti di Matematica
  27. Mag 31, 2009: [¯|¯] Esercizio 896. Un altro esempio di integrale di funzione trigonometrica in cui non conviene eseguire la sostituzione di variabile universale | » Esercizi svolti di Matematica
  28. Mag 31, 2009: [¯|¯] Esercizio 897. Integrale indefinito di f(x)=tanx/(1-cosx) | » Esercizi svolti di Matematica
  29. Giu 1, 2009: [¯|¯] Esercizio 900. Integrale indefinito di f(x)=cosx/[(sinx)^2-6sinx+5] | » Esercizi svolti di Matematica
  30. Giu 2, 2009: [¯|¯] Esercizio 902. Integrale indefinito di f(x)=cosx/[(cosx)^2-4sinx-6] | » Esercizi svolti di Matematica
  31. Giu 3, 2009: [¯|¯] Esercizio 909. Integrale indefinito di f(x)=1/sinhx*(coshx)^2 | » Esercizi svolti di Matematica
  32. Giu 3, 2009: [¯|¯] Esercizio 899. Integrale indefinito di f(x)=(sin2x)/[1+(sinx)^2] | » Esercizi svolti di Matematica
  33. Giu 6, 2009: [¯|¯] Esercizio 921. Equazione di una famiglia di curve piane | » Esercizi svolti di Matematica
  34. Giu 7, 2009: [¯|¯] Esercizio 927. Integrale indefinito di f(x)=sqrt(3-2x-x^2) | » Esercizi svolti di Matematica
  35. Giu 7, 2009: [¯|¯] Applicazione delle sostituzioni trigonometriche ed iperboliche (integrazione per sostituzione) | » Esercizi svolti di Matematica
  36. Giu 9, 2009: [¯|¯] Esercizio 933. Integrale indefinito di f(x)=sqrt(x^2+x) | » Esercizi svolti di Matematica
  37. Giu 10, 2009: [¯|¯] Esercizio 841. Integrale indefinito di f(x)=x^5/sqrt(1-x^2) | » Esercizi svolti di Matematica
  38. Giu 12, 2009: [¯|¯] Esercizio 951. Integrale indefinito di f(x)=[1-(2*x)^(1/3)]/sqrt(2x) | » Esercizi svolti di Matematica
  39. Giu 12, 2009: [¯|¯] Esercizio 953. Integrale indefinito di f(x)=1/[(5-x)^1/4 + (5-x)^1/2] | » Esercizi svolti di Matematica
  40. Giu 14, 2009: [¯|¯] Esercizio 962. Integrale indefinito di f(x)=(1+cotx)/(sinx)^2 | » Esercizi svolti di Matematica
  41. Giu 14, 2009: [¯|¯] Esercizio 937. Integrale indefinito di f(x)=x^2*(cos3x)^2 | » Esercizi svolti di Matematica
  42. Giu 14, 2009: [¯|¯] Esercizio 845. Integrale indefinito di f(x)=1/[(x+1)^3 sqrt(x^2+2x)] | » Esercizi svolti di Matematica
  43. Giu 15, 2009: [¯|¯] Esercizio 836. Integrale indefinito di due funzioni razionali | » Esercizi svolti di Matematica
  44. Giu 15, 2009: [¯|¯] Esercizio 850. Integrali di funzioni trigonometriche | » Esercizi svolti di Matematica
  45. Giu 18, 2009: [¯|¯] INTEGRAZIONE DI FUNZIONI VARIE (aggiunti altri 10 esercizi) | » Esercizi svolti di Matematica
  46. Giu 18, 2009: [¯|¯] Esercizio 982. Integrale indefinito di f(x)=cosx*coshx | » Esercizi svolti di Matematica
  47. Giu 20, 2009: [¯|¯] Esercizio 989. Integrali di funzioni trascendenti | » Esercizi svolti di Matematica
  48. Giu 21, 2009: [¯|¯] Plot | » Esercizi svolti di Matematica
  49. Giu 21, 2009: [¯|¯] Esercizio 993. Integrale indefinito di f(x)=(sinhx+1)/(coshx-1) | » Esercizi svolti di Matematica
  50. Giu 21, 2009: [¯|¯] Esercizio 865. Integrale indefinito di f(x)=1/(cosx)^4 | » Esercizi svolti di Matematica
  51. Giu 22, 2009: [¯|¯] 1000 Esercizi di matematica completamente risolti | » Esercizi svolti di Matematica
  52. Giu 23, 2009: [¯|¯] Esercizio 1004. Calcolo di due integrali contenti un trinomio di 2^ grado | » Esercizi svolti di Matematica
  53. Giu 24, 2009: [¯|¯] Esercizio 1008. Integrale indefinito di f(x)=x/sqrt(1-x^4) | » Esercizi svolti di Matematica
  54. Giu 24, 2009: [¯|¯] Esercizio 1009. Integrale indefinito di f(x)=x/sqrt(x^4+a^4) | » Esercizi svolti di Matematica
  55. Giu 24, 2009: [¯|¯] Esercizio 1010. Disequazione esponenziale | » Esercizi svolti di Matematica
  56. Giu 30, 2009: [¯|¯] Esercizio 1034. Integrale indefinito di f(x)=1/(3x^2-2x+2) | » Esercizi svolti di Matematica
  57. Lug 2, 2009: [¯|¯] Esercizio 1047. Cambio di variabile in un integrale definito | » Esercizi svolti di Matematica
  58. Lug 3, 2009: [¯|¯] Esercizio 1055. Integrazione definita (cambio di variabile) | » Esercizi svolti di Matematica
  59. Lug 4, 2009: [¯|¯] Esercizio 1057. Integrale definito di una funzione continua di parità definita | » Esercizi svolti di Matematica
  60. Lug 4, 2009: [¯|¯] Esercizio 1058. Integrazione definita: cambio di variabile | » Esercizi svolti di Matematica
  61. Lug 6, 2009: [¯|¯] Esercizio 1071. Misura dell’area limitata da una curva piana e da due rette | » Esercizi svolti di Matematica
  62. Lug 10, 2009: [¯|¯] Esercizio 1092. Integrale definito da 0 a pi/2 di f(x)=sinx (cosx)^2 | » Esercizi svolti di Matematica
  63. Lug 11, 2009: [¯|¯] Esercizio 1093. Integrale definito da 3/4 a 4/3 di f(x)=1/[x*(x^2+1)] | » Esercizi svolti di Matematica
  64. Lug 11, 2009: [¯|¯] Esercizio 1098. Proprietà dell’integrale definito di f(x^2) | » Esercizi svolti di Matematica
  65. Lug 14, 2009: [¯|¯] Esercizio 1117. Integrale indefinito di f(x)=1/sqrt(5-7x-3x^2) | » Esercizi svolti di Matematica
  66. Lug 15, 2009: [¯|¯] Esercizio 1121. Integrale definito di f(x)=exp[sqrt(1+sinhx)]*sinh(2x) | » Esercizi svolti di Matematica
  67. Lug 15, 2009: [¯|¯]Estensione del concetto di integrale (integrali generalizzati), parte 1 | » Esercizi svolti di Matematica
  68. Lug 16, 2009: [¯|¯] Esercizio 1123. Integrabilità di log(x) in [0,1] | » Esercizi svolti di Matematica
  69. Lug 19, 2009: [¯|¯] Esercizio 1137. Area del rettangoloide generalizzato relativo alla funzione f(x)=1/sqrt(1-x^2) | » Esercizi svolti di Matematica
  70. Lug 24, 2009: [¯|¯] Esercizio 1160. Sommabilità di f(x)=x/(1-x^2)^1/3 | » Esercizi svolti di Matematica
  71. Lug 28, 2009: [¯|¯] Calcolo integrale. Integrali definiti (aggiornamento) | » Esercizi svolti di Matematica
  72. Ago 1, 2009: [¯|¯] Esercizio 1197. Valori assunti dalla funzione f(x,y)=(x^4+2x^2*y^2+y^4)/(1-x^2-y^2) | » Esercizi svolti di Matematica
  73. Ago 2, 2009: [¯|¯] Esercizio 1201. Campo di esistenza di f(x,y)=sqrt[1-(x^2-y^2)] | » Esercizi svolti di Matematica
  74. Ago 6, 2009: [¯|¯] Esercizio 1220. Curve di livello della funzione f(x,y)=sqrt(xy) (cono di secondo grado) | » Esercizi svolti di Matematica
  75. Ago 6, 2009: [¯|¯] Esercizio 1222. Sommabilità della funzione f(x)=1/{x*[1+(lnx)^2]} | » Esercizi svolti di Matematica
  76. Ago 9, 2009: [¯|¯] Esercizio 1236. Derivate parziali di f(x,y)=arctan(x/y) | » Esercizi svolti di Matematica
  77. Ago 12, 2009: [¯|¯] Esercizio 1247. Incremento e differenziale totale della funzione f(x,y)=x^2-y^2+xy | » Esercizi svolti di Matematica
  78. Ago 13, 2009: [¯|¯] Esercizio 1252. Derivata parziale e derivata totale (2) | » Esercizi svolti di Matematica
  79. Ago 14, 2009: [¯|¯] Esercizio 1257. Verifica della soluzione di una equazione differenziale | » Esercizi svolti di Matematica
  80. Ago 16, 2009: [¯|¯] Esercizio 1263. Derivata di f(x,y)=x^2-x*y-2y^2 secondo una direzione che forma un angolo di pi/3 con l’asse x | » Esercizi svolti di Matematica
  81. Ago 18, 2009: [¯|¯] Differenziali totali successivi. L’operatore differenziale | » Esercizi svolti di Matematica
  82. Ago 21, 2009: [¯|¯] Esercizio 1281. Equazione della corda vibrante (equazione di d’Alambert) | » Esercizi svolti di Matematica
  83. Ago 22, 2009: [¯|¯] Esercizio 1286. Derivata di una funzione composta | » Esercizi svolti di Matematica
  84. Ago 25, 2009: [¯|¯] Lunghezza di un arco di curva regolare | » Esercizi svolti di Matematica
  85. Ago 26, 2009: [¯|¯] Esercizio 1304. Lunghezza di una curva in rappresentazione parametrica | » Esercizi svolti di Matematica
  86. Ago 26, 2009: [¯|¯] Esercizio 1307. Differenziale totale secondo di una funzione che dipende dalla sola variabile radiale | » Esercizi svolti di Matematica
  87. Ago 27, 2009: [¯|¯] Esercizio 1312. Differenziale totale del terzo ordine di f(x,y)=e^x*cosy | » Esercizi svolti di Matematica
  88. Ago 29, 2009: [¯|¯] Definizione di superficie regolare | » Esercizi svolti di Matematica
  89. Ago 30, 2009: [¯|¯] Esercizio 1320. Piano tangente e retta normale ad una sfera | » Esercizi svolti di Matematica
  90. Ago 30, 2009: [¯|¯] Esercizio 1321. Equazione della retta tangente e del piano normale ad una curva regolare | » Esercizi svolti di Matematica
  91. Ago 31, 2009: [¯|¯] Esercizio 1324. Ortogonalità di due superfici | » Esercizi svolti di Matematica
  92. Set 1, 2009: [¯|¯] Esercizio 1327. Vettori paralleli | » Esercizi svolti di Matematica
  93. Set 1, 2009: [¯|¯] Esercizio 1331. Combinazione lineare di vettori | » Esercizi svolti di Matematica
  94. Set 2, 2009: [¯|¯] Esercizio 1334. Allineamento di punti nel piano | » Esercizi svolti di Matematica
  95. Set 3, 2009: [¯|¯] Estremi relativi ed assoluti per funzioni di più variabili | » Esercizi svolti di Matematica
  96. Set 5, 2009: [¯|¯] Esercizio 1344. Retta passante per un punto del piano e parallela alla retta per A(3,-1),B(4,5) | » Esercizi svolti di Matematica
  97. Set 5, 2009: [¯|¯] Esercizi svolti su infiniti ed infinitesimi | » Esercizi svolti di Matematica
  98. Set 5, 2009: [¯|¯] Esercizio 1348. Simmetria tra rette parallele | » Esercizi svolti di Matematica
  99. Set 5, 2009: [¯|¯] Esercizio 824. Integrale indefinito con il metodo di Ostrogradskij | » Esercizi svolti di Matematica
  100. Set 5, 2009: [¯|¯] Esercizio 820. Integrale indefinito di f(x)=[sqrt(x+1)+2]/[(x+1)^2+sqrt(x+1)] | » Esercizi svolti di Matematica
  101. Set 6, 2009: [¯|¯] Esercizio 1350. Equazione di una retta contenente un parametro | » Esercizi svolti di Matematica
  102. Set 6, 2009: [¯|¯] Esercizio 815. Integrale indefinito di f(x)=(x^4+8*x^3-x^2+2*x+1)/(x^2+x)(x^3+1) | » Esercizi svolti di Matematica
  103. Set 6, 2009: ¯|¯] Esercizio 1353. Retta appartenente ad un fascio proprio e di coefficiente angolare assegnato | » Esercizi svolti di Matematica
  104. Set 6, 2009: [¯|¯] Esercizio 814. Integrale indefinito di f(x)=1/x*(x-1) | » Esercizi svolti di Matematica
  105. Set 6, 2009: [¯|¯] Esercizio 812. Integrale indefinito di f(x)=(x^2-2x+3)/(x-1)^2(x^2+1) | » Esercizi svolti di Matematica
  106. Set 6, 2009: [¯|¯] Esercizio 811. Integrale indefinito di f(x)=(2+tanx^2)/(cosx^2*(1+tanx^3)) | » Esercizi svolti di Matematica
  107. Set 7, 2009: [¯|¯] Esercizio 1355. Equazione della retta comune a due fasci (propri) | » Esercizi svolti di Matematica
  108. Set 7, 2009: [¯|¯] Esercizio 1356. Condizione di parallelismo di due rette nel piano | » Esercizi svolti di Matematica
  109. Set 7, 2009: [¯|¯] Esercizio 805. Un’applicazione cinematica della derivata | » Esercizi svolti di Matematica
  110. Set 7, 2009: [¯|¯] Esercizio 798. Integrale indefinito di f(x)=(x^2+3x-4)/(x^2-2x-8) | » Esercizi svolti di Matematica
  111. Set 7, 2009: [¯|¯] Esercizio 797. Integrale indefinito di f(x)=1/(x^2-9) | » Esercizi svolti di Matematica
  112. Set 7, 2009: [¯|¯] Esercizio 793. Studio della funzione f(x)=sin|x| | » Esercizi svolti di Matematica
  113. Set 8, 2009: [¯|¯] Esercizio 1360. Estremi relativi di f(x,y)=(x-1)^2+2*y^2 | » Esercizi svolti di Matematica
  114. Set 8, 2009: [¯|¯] Esercizio 791. Studio della funzione f(x)=x* 2^[(1+x)/(1-x)] | » Esercizi svolti di Matematica
  115. Set 8, 2009: [¯|¯] Esercizio 1361. Calcolo del limite di una funzione di due variabili | » Esercizi svolti di Matematica
  116. Set 9, 2009: [¯|¯] Esercizio 787. Studio della funzione f(x)=sinx+(1/2)*sin(2*x) | » Esercizi svolti di Matematica
  117. Set 9, 2009: [¯|¯] Esercizio 1368. Plotting del gradiente con Mathematica | » Esercizi svolti di Matematica
  118. Set 9, 2009: [¯|¯] Derivata: teoria ed esercizi | » Esercizi svolti di Matematica
  119. Set 10, 2009: [¯|¯] Esercizio 1370. Continuità e differenziabilità di una funzione di due variabili | » Esercizi svolti di Matematica
  120. Set 11, 2009: [¯|¯] Esercizio 1378. Retta appartenente ad un fascio e parallela ad una retta assegnata | » Esercizi svolti di Matematica
  121. Set 12, 2009: [¯|¯] Esercizio 1380. Funzioni composte: derivazione | » Esercizi svolti di Matematica
  122. Set 12, 2009: [¯|¯] Esercizio 1381. Derivata della funzione composta f[x(t),y(t)]=3x(t)^2*y(t) | » Esercizi svolti di Matematica
  123. Set 13, 2009: [¯|¯] Derivata secondo una direzione | » Esercizi svolti di Matematica
  124. Set 13, 2009: [¯|¯] Esercizio 1384. Gradiente di una funzione | » Esercizi svolti di Matematica
  125. Set 14, 2009: [¯|¯] Esercizio 1386. Esistenza della derivata direzionale | » Esercizi svolti di Matematica
  126. Set 15, 2009: [¯|¯] Esercizio 1394. Equazione del piano passante per tre punti assegnati | » Esercizi svolti di Matematica
  127. Set 17, 2009: [¯|¯] Rappresentazione della retta nel piano (parte 2) | » Esercizi svolti di Matematica
  128. Set 19, 2009: [¯|¯] Condizione di parallelismo tra rette nel piano | » Esercizi svolti di Matematica
  129. Set 19, 2009: [¯|¯] Equazione del fascio di rette (proprio) | » Esercizi svolti di Matematica
  130. Set 20, 2009: [¯|¯] Esercizio 1403. Condizione di complanarità di vettori | » Esercizi svolti di Matematica
  131. Set 20, 2009: [¯|¯] Esercizio 1405. Condizione di simmetria tra rette parallele | » Esercizi svolti di Matematica
  132. Set 20, 2009: [¯|¯] Esercizio 1404. Condizione di equidistanza tra rette parallele | » Esercizi svolti di Matematica
  133. Set 21, 2009: [¯|¯] Esercizio 1406. Punti critici di una funzione di due variabili | » Esercizi svolti di Matematica
  134. Set 22, 2009: [¯|¯] Esercizio 1410. Esercizio sui fasci di rette | » Esercizi svolti di Matematica
  135. Set 22, 2009: [¯|¯] Criterio del solo punto critico | » Esercizi svolti di Matematica
  136. Set 23, 2009: [¯|¯] Esercizio 1414. Coordinate del vertice di un parallelogramma | » Esercizi svolti di Matematica
  137. Set 23, 2009: [¯|¯] Esercizio 1416. Discussione di un sistema di equazioni lineari | » Esercizi svolti di Matematica
  138. Set 24, 2009: [¯|¯] Esercizio 1421. Estremi relativi della funzione f(x,y)=x*y | » Esercizi svolti di Matematica
  139. Set 25, 2009: [¯|¯] Funzioni di due variabili | » Esercizi svolti di Matematica
  140. Set 26, 2009: [¯|¯] Esercizio 1425. Estremi assoluti di una funzione sull’intero piano xy | » Esercizi svolti di Matematica
  141. Set 26, 2009: [¯|¯] Esercizio 1426. Visualizzazione grafica di una funzione di due variabili. | » Esercizi svolti di Matematica
  142. Set 27, 2009: [¯|¯] Matrici e determinanti (parte 1) | » Esercizi svolti di Matematica
  143. Set 27, 2009: [¯|¯] Esercizio 1430. Esercizio sulle matrici | » Esercizi svolti di Matematica
  144. Set 29, 2009: [¯|¯] Esercizio 1433. Matrice idempotente | » Esercizi svolti di Matematica
  145. Set 29, 2009: [¯|¯] Esercizio 1435. Proprietà distributiva del prodotto di matrici | » Esercizi svolti di Matematica
  146. Set 29, 2009: [¯|¯] Nastro di Möbius con Mathematica | » Esercizi svolti di Matematica
  147. Set 29, 2009: [¯|¯] Esercizio 1428. Estremi assoluti della funzione f(x,y)=x^2+y^2-x*y+x+y | » Esercizi svolti di Matematica
  148. Set 30, 2009: [¯|¯] Esercizio 1436. Matrici hermitiane ed antihermitiane | » Esercizi svolti di Matematica
  149. Set 30, 2009: [¯|¯] Esercizio 1424. Visualizzazione degli estremi assoluti di una funzione di due variabili | » Esercizi svolti di Matematica
  150. Set 30, 2009: [¯|¯] Esercizi sul differenziale totale | » Esercizi svolti di Matematica
  151. Ott 1, 2009: [¯|¯] Esercizi di geometria analitica (aggiornamento) | » Esercizi svolti di Matematica
  152. Ott 1, 2009: [¯|¯] Teorema di Cramer | » Esercizi svolti di Matematica
  153. Ott 1, 2009: [¯|¯] Matrice hessiana e punti di sella | » Esercizi svolti di Matematica
  154. Ott 1, 2009: [¯|¯] Esercizio 1413. Esercizio di termodinamica | » Esercizi svolti di Matematica
  155. Ott 2, 2009: [¯|¯] Teoremi di Rouchè e di Capelli | » Esercizi svolti di Matematica
  156. Ott 2, 2009: [¯|¯] Esercizio 1444. Determinante del quinto ordine | » Esercizi svolti di Matematica
  157. Ott 3, 2009: [¯|¯] Esercizio 1445. Determinante del quarto ordine | » Esercizi svolti di Matematica
  158. Ott 3, 2009: [¯|¯] Esercizio 1446. Sistema di quattro equazioni lineari in tre incognite | » Esercizi svolti di Matematica
  159. Ott 4, 2009: [¯|¯] Esercizio 1452. Aggiunta di una matrice | » Esercizi svolti di Matematica
  160. Ott 6, 2009: [¯|¯] Esercizio 1461. Sottospazio vettoriale | » Esercizi svolti di Matematica
  161. Ott 7, 2009: [¯|¯] Massimi e minini relativi per funzioni di più variabili | » Esercizi svolti di Matematica
  162. Ott 8, 2009: [¯|¯] Esercizio 1464. Sottospazio generato da un sistema di vettori | » Esercizi svolti di Matematica
  163. Ott 8, 2009: [¯|¯] Esercizi sui limiti completamente risolti (parte 2) | » Esercizi svolti di Matematica
  164. Ott 10, 2009: [¯|¯] Esercizi svolti sulle derivate parziali | » Esercizi svolti di Matematica
  165. Ott 11, 2009: [¯|¯] Integrali di funzioni iperboliche | » Esercizi svolti di Matematica
  166. Ott 11, 2009: [¯|¯] Massimi e minimi relativi di una funzione di una variabile reale | » Esercizi svolti di Matematica
  167. Ott 14, 2009: [¯|¯] Algebra lineare - esercizi svolti | » Esercizi svolti di Matematica
  168. Ott 14, 2009: [¯|¯] Derivate di funzioni in rappresentazione parametrica | » Esercizi svolti di Matematica
  169. Ott 16, 2009: [¯|¯] Derivate di ordine superiore (esercizi vari) | » Esercizi svolti di Matematica
  170. Ott 18, 2009: [¯|¯] Complementi ed esercizi di Algebra Lineare e Geometria | » Esercizi svolti di Matematica
  171. Ott 20, 2009: [¯|¯] Guida a Derive | » Esercizi svolti di Matematica
  172. Ott 20, 2009: [¯|¯] Esercizi di Analisi Matematica | » Esercizi svolti di Matematica
  173. Ott 21, 2009: [¯|¯] Applicazioni degli infiniti ed infinitesimi (esercizi svolti) | » Esercizi svolti di Matematica
  174. Ott 21, 2009: [¯|¯] Algebra tensoriale | » Esercizi svolti di Matematica
  175. Nov 29, 2009: [¯|¯] Esercizio 1343. Retta passante per un punto del piano e parallela ad una retta assegnata | » Esercizi svolti di Matematica
  176. Gen 5, 2010: [¯|¯] Esercizio 1335. Equazione della retta passante per il punto (1,-2)… | » Esercizi svolti di Matematica
  177. Apr 12, 2010: [¯|¯] Esercizio 1193. Esempio di discontinuità eliminabile | » Esercizi svolti di Matematica

Commenta l'esercizio