[¯|¯] L'inseguimento di un bersaglio che compie manovre evasive, è un processo di Wiener?

martedì, Novembre 13th, 2018

problema di inseguimento, random walk,processo aleatorio
Fonte dell'immagine

La genesi del problema di inseguimento si perde nella notte dei tempi: i primi studi risalgono addirittura a Leonardo da Vinci. Tale problema venne poi studiato da un punto di vista fisico-matematico durante gli anni della guerra fredda, in forza della sua importanza in ambito militare. In quel periodo il principale sistema di intercettazione di aerei nemici era rappresentato dal Radar. Nella metà degli anni cinquanta furono progettati i primi sensori all'infrarosso (IRST, acronimo di InfraRed Search and Track), in grado di rilevare la radiazione infrarossa emessa dai gas di scarico del bersaglio. Durante la guerra del Vietnam vennero utilizzati a bordo dei caccia Convair F-102 Delta Dagger; si trattava, tuttavia, di dispositivi molto primitivi e lo sviluppo vero e proprio si realizzò a partire dagli anni '80.
(altro…)




Soluzioni approssimate locali per un problema ai limiti su un’equazione di Emden-Fowler generalizzata, e loro prolungamento regolare in condizioni asintotiche

venerdì, Aprile 10th, 2015

problema inseguimento,pursuit problem

È online, sulla rivista di sintesi scientifica Scientia, l'articolo del Dr. Davide Iannone, fondatore di Progetto Al3ph.

equazione di Emden-Fowler generalizzata. Tale equazione è fondamentale per la ricerca di soluzioni del (altro…)