[¯|¯] La distribuzione degli zeri della zeta di Riemann è controllata da un flusso hamiltoniano?

domenica, Gennaio 21st, 2018

congettura di riemann,zeri non banali,zeta di riemann,flusso hamiltoniano

Ieri sera F. Fidaleo mi ha suggerito di interrogare internet per vedere se qualcuno ha avuto la stessa mia idea circa la distribuzione degli zeri della funzione zeta di Riemann e la dinamica hamiltoniana di una particella non relativistica che compie un moto piano. A tale proposito, Fidaleo mi ha suggerito di "abbassare" il numero di gradi di libertà. Cioè, prima avevo considerato la parte reale e la parte immaginaria della restrizione della zeta di Riemann lungo la linea critica come le coordinate cartesiane in funzione del parametro t (che svolgerebbe il ruolo di "tempo") di un particella.
(altro…)




[¯|¯] Gli zeri della funzione zeta di Riemann e il fenomeno di Lehmer

sabato, Gennaio 20th, 2018

congettura di riemann,zeri non banali,zeta di riemann

Argomento di questo handbook:

  • Serie di Dirichlet
  • La funzione zeta di Riemann
  • La funzione zeta di Riemann
  • Il fenomeno di Lehmer
  • L'oscillatore di Riemann



Sostienici

Puoi contribuire all’uscita di nuovi articoli ed e-books gratuiti che il nostro staff potrà mettere a disposizione per te e migliaia di altri lettori.


Scarica l'handbook in pdf