Esercizio Mostrare che i vettori tangenti alla curva di fig. 1 formano un angolo costante con il vettore w=i+k. I coefficienti a,b sono assegnati e verificano la condizione 2b²=3a.
Nei post precedenti abbiamo affrontato l'interpretazione geometrica della derivata, trattando poi la questione dei punti angolosi. Ci rimangono da trattare i punti cuspidali o punti di regresso. Dal momento che questi ultimi si prestano ad una interessante intepretazione cinematica, vale la pena esaminare come tracciare il vettore tangente a una curva piana regolare, utilizzando il C.A.S. Mathematica. (altro…)