Periodicità di una tassellatura del piano. La congettura di Wang
domenica, Agosto 15th, 2021
Per parlare ancora di tassellatura del piano, introduciamo alcune analogie con la fisica, osservando preliminarmente che la tassellatura di fig. 1 proposta dall'artista Erasmo Falanga è "globalmente asimmetrica", ma potrebbe non esserlo localmente. Per essere più precisi, a noi interessa una simmetria per traslazione, nel senso che un ente geometrico è invariante per traslazione se e solo se rimane immutato comunque lo "spostiamo" nello spazio ambiente (nel caso in esame lo spazio ambiente è il piano euclideo). Peraltro, la nozione di simmetria è fondamentale in fisica teorica, giacché una simmetria è sempre associata a una grandezza che si conserva. Ad esempio, se l'energia di un sistema fisico è invariante per traslazione spaziale, il sistema conserva la quantità di moto (prodotto della massa inerziale del corpo per la sua velocità). Se, invece, l'energia è invariante per evoluzione temporale (una locuzione equivalente è "traslazione temporale"), il sistema conserva l'energia.
Quanto appena esposto è una proprietà generale nota come Teorema di Noether.
(altro…)









Congettura di Riemann
Trasformata discreta di Fourier
Trasformata di Fourier nel senso delle distribuzioni
Trasformata di Fourier
Infinitesimi ed infiniti
Limiti notevoli
Punti di discontinuità
Misura di Peano Jordan
Eserciziario sugli integrali
Differenziabilità
Differenziabilità (2)
Esercizi sui limiti
Appunti sulle derivate
Studio della funzione
Esercizi sugli integrali indefiniti
Algebra lineare
Analisi Matematica 2
Analisi funzionale
Entanglement quantistico
Spazio complesso
Biliardo di Novikov
Intro alla Meccanica quantistica
Entanglement Quantistico
