La vita, l'universo e tutto quanto

martedì, Giugno 8th, 2021

intelligenza artificiale,spin networks,Douglas Hofstadter


La modellizzazione dell'universo attraverso un sistema quanto-meccanico (spin networks) implica l'esecuzione di un calcolo che restituisce la cosiddetta "Realtà". Detto in altro modo, l'universo sembra essere uno stato eccitato di una rete di spin che "crea" l'illusione fenomenologica di spazio/tempo/materia-energia. Ne seguirebbe un carattere altrettanto illusorio della nostra esistenza. Metaforicamente parlando, siamo già morti e al contempo viviamo l'illusione di un'"esistenza" attraverso quel supremo inganno percettivo denominato Tempo. Siamo sistemi dinamici introspettivi e come tali in grado di far collassare la funzione d'onda di un sistema quantistico (diversamente quest'ultimo resterebbe "congelato" in una sorta di limbo, emulando il famoso gatto di Schrödinger). La nostra capacità introspettiva potrebbe non essere un mero frutto del caso, ma il risultato di un elemento psichico.
(altro…)




"Entanglement" di Carlo Fantasia, Rete di Indra e spin networks di Penrose

giovedì, Maggio 20th, 2021

entanglement,rete di indra,spin networks, pinacoteca gaeta


La mostra Entanglement di Carlo Fantasia, quale contaminazione con la fisica quantistica esibisce un'analogia rimarchevole con l'allegoria buddhista della Rete di Indra. Di seguito un brano tratto dal bestseller Gödel, Escher, Bach: un'eterna ghirlanda brillante:

L'allegoria buddhista della "Rete di Indra" racconta di una rete di fili infinita presente in tutto l'universo. I fili orizzontali corrono attraverso lo spazio, i fili verticali attraverso il tempo. Ad ogni incrocio di fili c'è un individuo, e ogni individuo è una parla di cristallo. La grande luce dell'"Essere Assoluto" illumina e penetra ogni perla di cristalllo; inoltre ogni perla di cristallo riflette non solo la luce proveniente da ogni cristallo della rete, ma anche tutti i riflessi dell'intero universo.

(altro…)