[¯|¯] Somme di Riemann in ambiente Mathematica
domenica, Maggio 17th, 2015
Questo ebook è un complemento a quello precedente. Viene assegnato un esempio numerico. Precisamente, si tratta di determinare le somme di Riemann relative a una funzione continua e non negativa in un intervallo chiuso e limitato. In particolare, le somme calcolate sui minimi e massimi della funzione nei singoli intervallini, vengono calcolate "manualmente". Nel caso generale, invece, scriviamo un programma in grado di calcolare - plottando i relativi rettangoli - le somme di Riemann per ogni n, dove quest'ultimo è il numero di punti della suddivisione dell'intervallo di integrazione.
Viene quindi tracciato il grafico della successione delle somme di Riemann in funzione di n, mostrando la convergenza verso l'area del rettangoloide.
(altro…)



Congettura di Riemann
Trasformata discreta di Fourier
Trasformata di Fourier nel senso delle distribuzioni
Trasformata di Fourier
Infinitesimi ed infiniti
Limiti notevoli
Punti di discontinuità
Misura di Peano Jordan
Eserciziario sugli integrali
Differenziabilità
Differenziabilità (2)
Esercizi sui limiti
Appunti sulle derivate
Studio della funzione
Esercizi sugli integrali indefiniti
Algebra lineare
Analisi Matematica 2
Analisi funzionale
Entanglement quantistico
Spazio complesso
Biliardo di Novikov
Intro alla Meccanica quantistica
Entanglement Quantistico
