[¯|¯] Quando la somma non è una somma diretta

sabato, Luglio 1st, 2017

sottospazio ,sottospazio vettoriale,somma diretta,somma,intersezione


Esercizio
Nello spazio vettoriale R³ si considerino i seguenti sottospazi:

sottospazio ,sottospazio vettoriale,somma diretta,somma,intersezione

dove
sottospazio ,sottospazio vettoriale,somma diretta,somma,intersezione

Determinare una base della somma e dell'intersezione dei predetti sottospazi.

Soluzione
Il sistema di vettori Σ1 è linearmente indipendente, per cui è una base di V1 => dim(V1)=2 Allo stesso modo dim(V2)=2, giacché Σ2 è linearmente indipendente. Riesce

sottospazio ,sottospazio vettoriale,somma diretta,somma,intersezione

D'altra parte

sottospazio ,sottospazio vettoriale,somma diretta,somma,intersezione

è lineramente dipendente, giacché

sottospazio ,sottospazio vettoriale,somma diretta,somma,intersezione

Per determinare una base della somma V1+V2 procediamo per trasformazioni elementari

sottospazio ,sottospazio vettoriale,somma diretta,somma,intersezione

continua in pdf


Sostienici







Indice delle lezioni



[¯|¯] Appunti sulla somma diretta di spazi vettoriali

martedì, Marzo 16th, 2010

[ Aperta la sezione Download ]

Ricerca rapida: per chi non ha tempo per navigare nel sito, segnaliamo i seguenti link:

Per gli altri esercizi vai nella sezione Download, oppure naviga tra le Categorie.

L'autore di questa dispensa è il prof. M. Cornalba.

Il download è gratuito. Tuttavia è necessario osservare eventuali limitazioni alla pubblicazione degli appunti e il copyright delle opere (appartiene ai singoli autori).

spazi vettoriali,somma diretta


(altro…)