[¯|¯] Il gatto Simba e la cinematica
venerdì, Aprile 27th, 2018
Il felino più gettonato della fisica è indubbiamente il gatto di Schrödinger. Il problema che proponiamo oggi, inserisce la figura del gatto in un contesto completamente diverso. Ecco l'esercizio:
Simba è un gatto vivace e perspicace. Una mattina, dal davanzale di una finestra vede volare verso l'alto una pallina che impiega 0.27s a rimanere in vista per l'intera luce della finestra. Una volta sparita dal campo visivo del gatto, la pallina ricompare in discesa dopo 0.35s , misurati a partire dall'istante in cui era sparita.
In base a questi dati, Simba riesce a calcolare l'altezza della finestra, ossia la distanza tra il bordo inferiore e quello superiore. Quale valore ha trovato?



Congettura di Riemann
Trasformata discreta di Fourier
Trasformata di Fourier nel senso delle distribuzioni
Trasformata di Fourier
Infinitesimi ed infiniti
Limiti notevoli
Punti di discontinuità
Misura di Peano Jordan
Eserciziario sugli integrali
Differenziabilità
Differenziabilità (2)
Esercizi sui limiti
Appunti sulle derivate
Studio della funzione
Esercizi sugli integrali indefiniti
Algebra lineare
Analisi Matematica 2
Analisi funzionale
Entanglement quantistico
Spazio complesso
Biliardo di Novikov
Intro alla Meccanica quantistica
Entanglement Quantistico
