[¯|¯] Introduzione alla notazione di Dirac. Il Teorema di Riesz. I vettori ket e i vettori bra. La relazione di completezza
giovedì, Novembre 17th, 2016
Questo post è un aggiornamento di quello precedente, dove avevamo enunciato e dimostrato il Teorema di Riesz che permette di stabilire una corrispondenza biunivoca tra uno spazio di Hilbert e il suo duale. Sfruttando questa proprietà, Dirac introdusse una speciale notazione per denotare i vettori di uno spazio di Hilbert H e i funzionali lineari, ovvero gli elementi dello suo spazio duale.
(altro…)