Covid-19. I focolai di Hausdorff
martedì, Giugno 23rd, 2020
Leggendo i vari giornali, l'impressione corrente è la seguente: l'importante è saper controllare i singoli focolai, senza ricorrere a severe misure di contenimento. Si parla addirittura di cordoni sanitari capaci di circoscrivere ciascun focolaio, senza tener conto che tracciare i singoli individui è praticamente impossibile a causa del continuo via vai...
Scherzosamente, ma efficacemente, abbiamo elaborato un piccolo scritto in cui introduciamo la nozione di focolai di Hausdorff rammentando il nome del celebre matematico che introdusse gli omonimi spazi.
L'articolo è interessante perché ci fa capire che un tale approccio potrebbe funzionare solo se i focolai sono geograficamente distinti. Nel caso contrario, le invetibali sovrapposizioni innescherebbero effetti nonlineari in grado di amplificare il famigerato R0.
(altro…)




Congettura di Riemann
Trasformata discreta di Fourier
Trasformata di Fourier nel senso delle distribuzioni
Trasformata di Fourier
Infinitesimi ed infiniti
Limiti notevoli
Punti di discontinuità
Misura di Peano Jordan
Eserciziario sugli integrali
Differenziabilità
Differenziabilità (2)
Esercizi sui limiti
Appunti sulle derivate
Studio della funzione
Esercizi sugli integrali indefiniti
Algebra lineare
Analisi Matematica 2
Analisi funzionale
Entanglement quantistico
Spazio complesso
Biliardo di Novikov
Intro alla Meccanica quantistica
Entanglement Quantistico
