[¯|¯] Dirac ha a disposizione infiniti pettini di ordine N

martedì, Febbraio 14th, 2017

funzione delta di dirac,pettine di dirac,teoria delle distribuzioni,punto di accumulazione


Eseguiamo una decomposizione D([a,b]) di un intervallo [a,b] contenuto nell'insieme R dei numeri reali, ssegnando ad arbitrio N+1 punti, essendo N un intero naturale non nullo.

funzione delta di dirac,pettine di dirac,teoria delle distribuzioni,punto di accumulazione

La norma o ampiezza della decomposizione è il numero reale positivo:

funzione delta di dirac,pettine di dirac,teoria delle distribuzioni,punto di accumulazione

Segue che [a,b] si decompone in N intervalli:

funzione delta di dirac,pettine di dirac,teoria delle distribuzioni,punto di accumulazione

Il numero di punti della decomposizione si esprime formalmente

funzione delta di dirac,pettine di dirac,teoria delle distribuzioni,punto di accumulazione

dove δ(x-xk) è la funzione delta di Dirac centrata in xk. Quindi

funzione delta di dirac,pettine di dirac,teoria delle distribuzioni,punto di accumulazione

Dal momento che

funzione delta di dirac,pettine di dirac,teoria delle distribuzioni,punto di accumulazione

si può scrivere:
funzione delta di dirac,pettine di dirac,teoria delle distribuzioni,punto di accumulazione

(altro…)




[¯|¯] Appunti di topologia

giovedì, Aprile 30th, 2015


[Foto tratta dalla pagina Facebook Trasformare integrali di volume in integrali su superficie e viceversa]

E-book composto da un file PDF con una introduzione alla topologia. Argomenti:

  • Definizione assiomatica di spazio topologico
  • Punti interni. Intorno di un punto. Punti di frontiera
  • Base di uno spazio topologico
  • Punti di accumulazione. Punti isolati. Punti di aderenza

(altro…)