[¯|¯] Differenziabilità secondo Stolz. Parte seconda: piano tangente a una supericie non necessariamente regolare
martedì, Luglio 14th, 2015
Nel post precedente, abbiamo enunciato la definizione di differenziabilità secondo Stolz per una funzione reale di una o più variabili reali. Nel caso a più variabili, si è poi visto che la differenziabilità non richiede l'esistenza e la continuità delle derivate parziali, ma una condizione più debole.
(altro…)




Congettura di Riemann
Trasformata discreta di Fourier
Trasformata di Fourier nel senso delle distribuzioni
Trasformata di Fourier
Infinitesimi ed infiniti
Limiti notevoli
Punti di discontinuità
Misura di Peano Jordan
Eserciziario sugli integrali
Differenziabilità
Differenziabilità (2)
Esercizi sui limiti
Appunti sulle derivate
Studio della funzione
Esercizi sugli integrali indefiniti
Algebra lineare
Analisi Matematica 2
Analisi funzionale
Entanglement quantistico
Spazio complesso
Biliardo di Novikov
Intro alla Meccanica quantistica
Entanglement Quantistico
