[¯|¯] Schrödinger e il mistero della nave fantasma
giovedì, Aprile 25th, 2019
Riportiamo un'argomentazione di Schrödinger presentata nel libro del (compianto) fisico Fabrizio Coppola, circa il significato fisico della funzione d'onda di un sistema quantistico.
Un tempo le navi militari si nascondevano attraverso l'espansione di una coltre di fumo: il nemico vedeva solo la nuvola (a quei tempi non c'era il radar 🙂 ). In questa metafora, la nuvola rappresenta la "funzione d'onda" di un sistema quantistico, ed è l'unica informazione in nostro possesso (il problema è scoprire la posizione della nave). Secondo l'interpretazione di Cophenagen, è l'operazione di misura che ci darà la posizione della particella, ma prima della misura la particella (e, quindi, la nave) semplicemente non esiste. Per Schrödinger ciò era inaccettabile, e secondo la sua interpretazione esiste solo la funzione d'onda quale ente fisico che ingloba il concetto di particella. In soldoni, nella metafora precedente la nave è la nuvola, e in seguito a un'operazione di misura tale nuvola si materializza in una particella, la quale ultima è ancora descritta da una funzione d'onda (una delta di Dirac, per la precisione).
(altro…)



Congettura di Riemann
Trasformata discreta di Fourier
Trasformata di Fourier nel senso delle distribuzioni
Trasformata di Fourier
Infinitesimi ed infiniti
Limiti notevoli
Punti di discontinuità
Misura di Peano Jordan
Eserciziario sugli integrali
Differenziabilità
Differenziabilità (2)
Esercizi sui limiti
Appunti sulle derivate
Studio della funzione
Esercizi sugli integrali indefiniti
Algebra lineare
Analisi Matematica 2
Analisi funzionale
Entanglement quantistico
Spazio complesso
Biliardo di Novikov
Intro alla Meccanica quantistica
Entanglement Quantistico
