Punti critici e punti di equilibrio. Piano delle fasi
sabato, Novembre 14th, 2020
Seguendo le orme del Fasano-Marmi, affrontiamo la spinosa questione dei "punti di equilibrio" per il moto di una particella vincolata a muoversi lungo l'asse x (ma i risultati si generalizzano al moto lungo una curva assegnata). Nel caso delle forze posizionali (quindi conservative, dato che siamo in una dimensione), molti concetti come "cuva integrale" e "curva di fase" si particolarizzano restituendo proprietà e teoremi estremamente interessanti. Ciò conduce alla nozione di "punto critico dell'energia" e "punto di equilibrio". Nel caso di un sistema conservativo, condizione necessaria e sufficiente affinché un punto del piano delle fasi sia di equilibrio, è che sia punto critico dell'energia (cioè, zero del gradiente della funzione energia meccanica E(x,y)).
(altro…)



Congettura di Riemann
Trasformata discreta di Fourier
Trasformata di Fourier nel senso delle distribuzioni
Trasformata di Fourier
Infinitesimi ed infiniti
Limiti notevoli
Punti di discontinuità
Misura di Peano Jordan
Eserciziario sugli integrali
Differenziabilità
Differenziabilità (2)
Esercizi sui limiti
Appunti sulle derivate
Studio della funzione
Esercizi sugli integrali indefiniti
Algebra lineare
Analisi Matematica 2
Analisi funzionale
Entanglement quantistico
Spazio complesso
Biliardo di Novikov
Intro alla Meccanica quantistica
Entanglement Quantistico
