[¯|¯] Riassunto sulla matrice Jacobiana di una funzione vettoriale di una variabile vettoriale. Il caso di una superficie.
domenica, Febbraio 9th, 2020
Probabilmente il testo della Schaum Geometria differenziale (fig. 1) a cui abbiamo fatto riferimento nelle lezioni precedenti, è un pò formale per ciò che riguarda la definizione di differenziale di una funzione vettoriale di una variabile vettoriale e della conseguente matrice jacobiana. In questo numero facciamo un riassunto a modo nostro, poiché certi concetti si capiscono al volo utilizzando la rappresentazione dei vettori non come espansioni in componenti in una data base, ma come n-pla ordinata di componenti (in quella base).
(altro…)






Congettura di Riemann
Trasformata discreta di Fourier
Trasformata di Fourier nel senso delle distribuzioni
Trasformata di Fourier
Infinitesimi ed infiniti
Limiti notevoli
Punti di discontinuità
Misura di Peano Jordan
Eserciziario sugli integrali
Differenziabilità
Differenziabilità (2)
Esercizi sui limiti
Appunti sulle derivate
Studio della funzione
Esercizi sugli integrali indefiniti
Algebra lineare
Analisi Matematica 2
Analisi funzionale
Entanglement quantistico
Spazio complesso
Biliardo di Novikov
Intro alla Meccanica quantistica
Entanglement Quantistico
