I virus sono intelligenti?

venerdì, Novembre 12th, 2021

virus,macchine molecolari,intelligenza


Una possibile risposta può essere realizzata dalla lettura di Gödel, Escher, Bach: un'eterna ghirlanda brillante del fisico Douglas Hofstadter, dove viene trattato il tema degli "epifenomeni" al fine di comprendere il dualismo riduzionismo/olismo. Un esempio suggestivo è offerto da un formicaio, i cui "elementi fondamentali" sono appunto, le formiche che implementano una descrizione "a basso livello" del formicaio medesimo. Tuttavia, tale sistema esibisce una descrizione a un "livello più alto", nel senso che siamo in presenza di un sistema dinamico che "elabora informazione" (in un qualche ragionevole senso del termine).
(altro…)




Macchine molecolari intelligenti. Il caso del coronavirus

venerdì, Agosto 21st, 2020

macchine molecolari,coronavirus,asintomatici,algoritmo adattivo
Immagine tratta da questo sito web

(altro…)