Esempio di punto di discontinuità di prima specie

martedì, Gennaio 19th, 2021
punto di discontinuità di prima specie,limite destro,limite sinistro
Fig. 1

Esercizio

Determinare il comportamento della funzione illustrata in fig. 1.


Soluzione
La funzione è definita su tutto R escluso il punto x=4.


Ne consegue che x=4 è un punto di discontinuità di prima specie. Calcoliamo

Ma

Segue

Cioè le rette orizzontali y=-pi*4 e y=3pi*4 sono rispettivamente asintoti orizzontali a destra e a sinistra per il grafico della funzione.

(altro…)




[¯|¯] Inciampando su una discontinuità di prima specie

lunedì, Febbraio 20th, 2017

limiti di funzioni esponenziali,punto di discontinuità di prima specie,limite sinistro,limite destro,salto di discontinuità

Fig. 1


Esercizio
Studiare i punti di discontinuità della funzione

limiti di funzioni esponenziali,punto di discontinuità di prima specie,limite sinistro,limite destro,salto di discontinuità

Soluzione
La funzione è definita in X=R-{0}. Quindi calcoliamo il limite destro
limiti di funzioni esponenziali,punto di discontinuità di prima specie,limite sinistro,limite destro,salto di discontinuità

Passiamo al limite sinistro
limiti di funzioni esponenziali,punto di discontinuità di prima specie,limite sinistro,limite destro,salto di discontinuità

Ne consegue che x=0 è una discontinuità di prima specie. Il salto della funzione è

limiti di funzioni esponenziali,punto di discontinuità di prima specie,limite sinistro,limite destro,salto di discontinuità

(altro…)