[¯|¯] Intro all'interpretazione di David Bohm della meccanica quantistica
venerdì, Aprile 5th, 2019
Qui diamo per scontata l'ipotesi di De Broglie e le argomentazioni che portarono Schrödinger a formulare l'omonima equazione che scriviamo nel caso unidimensionale:

dove stiamo considerando una particella di massa inerziale m che si muove lungo l'asse x sede di un campo di forza di energia potenziale V(x). Nel caso speciale di una particella libera:

(altro…)



Congettura di Riemann
Trasformata discreta di Fourier
Trasformata di Fourier nel senso delle distribuzioni
Trasformata di Fourier
Infinitesimi ed infiniti
Limiti notevoli
Punti di discontinuità
Misura di Peano Jordan
Eserciziario sugli integrali
Differenziabilità
Differenziabilità (2)
Esercizi sui limiti
Appunti sulle derivate
Studio della funzione
Esercizi sugli integrali indefiniti
Algebra lineare
Analisi Matematica 2
Analisi funzionale
Entanglement quantistico
Spazio complesso
Biliardo di Novikov
Intro alla Meccanica quantistica
Entanglement Quantistico
