[¯|¯] Moto piano su traiettoria data in forma cartesiana
mercoledì, Dicembre 18th, 2019
Per risolvere questo problema è necessaria una premessa. Nei problemi precedenti viene assegnata una rappresentazione parametrica della traiettoria γ data da x=x(t),y=y(t) il cui parametro è il tempo t. Tale rappresentazione contiene "informazioni" sull'equazione oraria s=s(t) giacché possiamo ricavare solo la derivata di s(t) dalle derivate di x(t) e y(t) rispettivamente. Nel caso in esame, invece, la traiettoria è data in forma cartesiana: nello specifico, è il grafico di una funzione.
(altro…)



Congettura di Riemann
Trasformata discreta di Fourier
Trasformata di Fourier nel senso delle distribuzioni
Trasformata di Fourier
Infinitesimi ed infiniti
Limiti notevoli
Punti di discontinuità
Misura di Peano Jordan
Eserciziario sugli integrali
Differenziabilità
Differenziabilità (2)
Esercizi sui limiti
Appunti sulle derivate
Studio della funzione
Esercizi sugli integrali indefiniti
Algebra lineare
Analisi Matematica 2
Analisi funzionale
Entanglement quantistico
Spazio complesso
Biliardo di Novikov
Intro alla Meccanica quantistica
Entanglement Quantistico
