[¯|¯] Coronavirus. Cosa può dirci la topologia
sabato, Marzo 21st, 2020
Vediamo cosa può dirci una ulteriore analisi nello spazio delle configurazioni. In quest'articolo mostriamo che un sistema non autonomo (nel caso specifico di una diffusione virale) può essere descritto da un insieme al più infinito numerabile, di sistemi istantaneamente autonomi, ciascuno dei quali è del tipo mappa logistica i.e. macchina ricorsiva.
Il singolo sistema del predetto insieme ammette un fixed point, in forza del teorema del punto fisso. Al variare dell'intero n che indicizza il singolo sistema, si ottiene un fixed point variabile, e nulla ci impedisce di considerarlo alla stregua del punto rappresentativo di un nuovo sistema la cui regione (dello spazio delle configurazioni) accessibile è la bisettrice del primo quadrante.
(altro…)



Congettura di Riemann
Trasformata discreta di Fourier
Trasformata di Fourier nel senso delle distribuzioni
Trasformata di Fourier
Infinitesimi ed infiniti
Limiti notevoli
Punti di discontinuità
Misura di Peano Jordan
Eserciziario sugli integrali
Differenziabilità
Differenziabilità (2)
Esercizi sui limiti
Appunti sulle derivate
Studio della funzione
Esercizi sugli integrali indefiniti
Algebra lineare
Analisi Matematica 2
Analisi funzionale
Entanglement quantistico
Spazio complesso
Biliardo di Novikov
Intro alla Meccanica quantistica
Entanglement Quantistico
