[¯|¯] Osservazioni sull'esercizio del trattore
venerdì, Dicembre 7th, 2018
Ad un mercatino ho trovato (a un prezzo stracciato) alcune raccolte di esercizi d'esame di Fisica 1 assegnati nelle sessioni degli anni 70. Le soluzioni sono impeccabili, e corredati da grafici e disegni. Però il testo dell'esercizio precedente non è molto chiaro (ovviamente la colpa non è dell'autore delle dispense), nel senso che andava magari scritto in questo modo:
Un trattore di massa m=2000 kg traina un rimorchio di massa M=3000 kg su una strada in salita che forma con l'orizzontale un angolo α tale che sinα=0.05. La massima accelerazione che il trattore riesce ad avere su questa salita e con detto rimorchio è a=0.3m/s². Inoltre, per tale pendenza il motore del trattore sviluppa una forza motrice F0. Si domanda:
1) quanto vale in questo caso la tensione applicata al gancio del rimorchio;
2) il modulo della forza motrice;
3) la massima massa che il trattore può rimorchiare su questa salita.
Trascurare la forza di attrito.
(altro…)





Congettura di Riemann
Trasformata discreta di Fourier
Trasformata di Fourier nel senso delle distribuzioni
Trasformata di Fourier
Infinitesimi ed infiniti
Limiti notevoli
Punti di discontinuità
Misura di Peano Jordan
Eserciziario sugli integrali
Differenziabilità
Differenziabilità (2)
Esercizi sui limiti
Appunti sulle derivate
Studio della funzione
Esercizi sugli integrali indefiniti
Algebra lineare
Analisi Matematica 2
Analisi funzionale
Entanglement quantistico
Spazio complesso
Biliardo di Novikov
Intro alla Meccanica quantistica
Entanglement Quantistico
