[¯|¯] Applicazione degli integrali di superficie alla Fisica

mercoledì, Novembre 27th, 2019

integrali di superficie, fisica,recipiente,liquido
Fig. 1

Esercizio
Si consideri un recipiente a forma di semicono circolare retto come in fig. 1. Se il recipiente è riempito di un liquido di peso specifico µ, qual è la forza esercitata dal liquido sulla parete conica?

Sia S la parete conica. Preso ad arbitrio P(x,y,z)di S consideriamo l'elemento di superficie ds centrato in P, come in fig. 1. Denotando con F la forza esercitata dal liquido su S, si ha manifestamente che tale grandezza è l'integrale di superficie esteso a S della forza elementare dF esercitata dal liquido sul generico elemento d'area di S.
(altro…)




[¯|¯] L'indecidibilità in Matematica e l'indeterminismo in Fisica

venerdì, Febbraio 1st, 2019

indecidibilità,indeterminismo,matematica,fisica
Fig. 1. .


L'indecidibilità in Matematica è data dall'esistenza di proposizioni indecidibili in un assegnato sistema formale, ossia proposizioni che non possono essere né dimostrate né confutate.
(altro…)