[¯|¯] Esercizi sul calcolo vettoriale (con il contributo degli utenti)

mercoledì, Gennaio 1st, 2020

calcolo vettoriale,esercizi svolti

Aggiornamento in corso del file pdf contenente esercizi svolti sul Calcolo vettoriale. Oltre agli esercizi proposti dal nostro Staff, il file contiene quelli svolti da alcuni uenti (ing. Giorgio Bertucelli, ing. Rodolfo Biondi ) del gruppo facebook collegato a questo blog.

  1. Esercizio 1
  2. Esercizio 2
  3. Esercizio 3
  4. Esercizio 4
  5. Esercizio 5 - Esercizio 5 (parte seconda)
  6. Esercizio 6
  7. Esercizio 7 (Teorema dei seni)
  8. Esercizio 8
  9. Esercizio 9 (Invarianza del prodotto misto per permutazione ciclica dei fattori)
  10. Esercizio 10
  11. Esercizio 11 (Parallelogramma regolare)
  12. Esercizio 12 (Generalizzazione dell'esercizio precedente)
  13. Esercizio 13 (Perpendicolarità e parallelismo di vettori)
  14. Esercizio 14 (Derivazione di vettori)

Alcuni esercizi della lista precedente sono stati svolti dall'ing. Rodolfo Biondi (utente del predetto gruppo facebook utilizzando argomenti di geometria analitica.




[¯|¯] Alcuni esercizi sui vettori (dal Mazzoldi-Saggion)

venerdì, Dicembre 6th, 2019

vettori,esercizi svolti,scomposizione

Sul Mazzioli-Saggion sono riportati alcuni esercizi sui vettori (per studenti che seguono il corso di Fisica 1) davvero interessanti. La loro utilità deriva dal fatto che lo studente apprende rapidamente la nozione di componente di un dato vettore nella direzione e verso di un altro vettore. L'operazione successiva consiste nello scomporre un vettore assegnato a in due vettori componenti, di cui il primo parallelo a un vettore dato b e il secondo perpendicolare a b.

Scarica gli esercizi in pdf



Sostienici

Puoi contribuire all’uscita di nuovi articoli ed e-books gratuiti che il nostro staff potrà mettere a disposizione per te e migliaia di altri lettori.


Indice delle lezioni