I dati forniti violano l'equazione del bilancio

venerdì, Aprile 24th, 2020

coronavirus,attualmente positivi, guariti, deceduti,equazione del bilancio
Fig. 1

Forse c'è un qualche errore nella argomentazione che segue più avanti... Tuttavia i dati degli ultimi giorni forniti dal sito web della protezione civile (e riportati sui giornali), sembrano contraddire una relazione algebrica che abbiamo denominato equazione del bilancio. In parole povere, non è possibile avere una drastica riduzione del numero di contagi giornalieri, accompagnata da un massimo di guariti e da un aumento non trascurabile del numero di decessi.
Cerchiamo di quantificare quanto appena asserito. Denotiamo con A(t) l'insieme degli attualmente positivi all'istante t (al solito, il tempo è campionato con intervallo di campionamento T=1d ), come illustrato in figura:


(altro…)




[¯|¯] L'equazione del bilancio e l'equazione di continuità

giovedì, Maggio 18th, 2017

equazione del bilancio,equazione di continuità, teorema della divergenza

Sia G(t) una grandezza scalare di densità ρ(x,t):

equazione del bilancio,equazione di continuità, teorema della divergenza

per un assegnato dominio D di R³. Dal momento che ρ(x,t) è una funzione delle coordinate (x,y,z) e del tempo t, possiamo immaginare che essa venga "trasportata". Definiamo allora un campo vettoriale j(x,t) - denominato densità di corrente di G(t) - tale che se ds è un qualunque elemento di superficie e n il versore normale, j(x,t)·nds è la quantità di grandezza che attraversa ds nell'unità di tempo. Ciò implica che

equazione del bilancio,equazione di continuità, teorema della divergenza

è la quantità di grandezza che attraversa la superficie S nell'unità di tempo. Dimostriamo il seguente teorema:
(altro…)