Il Mind Training e il paradigma dei Domini di Coerenza

domenica, Giugno 20th, 2021

mind training, domini di coerenza,fabrizio coppola,giuliano preparata
Immagine tratta da Il segreto dell'universo di F. Coppola. In foto, i fisici F. Coppola e G. Preparata


Gli effetti fisiologici del Mind Training potrebbero essere spiegati nel paradigma dei domini di coerenza proposto dai fisici Giuliano Preparata ed Emilio Del Giudice. Più specificatamente, la comparsa (misurata tramite EEG) di segnali elettrici a bassa frequenza nel cervello di soggetti che praticano il Mind Training potrebbero essere interpretati alla stregua di una sorta di "impronta" macroscopica di un'attività submicroscopica all'interno delle cellule nervose, quantisticamente rappresentata da una appropriata funzione d'onda che definisce uno stato coerente nel senso della meccanica quantistica. È come se i singoli costituenti (nelle cellule nervose) si comportassero come un unico "oggetto". E ciò richiama il ben noto meccanismo delle transizioni di fase del tipo Bose-Einstein.

Noi dell'Istituto Scientia ci stiamo lavorando...




Dai "domini di coerenza" ai "gruppi di coerenza"

domenica, Maggio 9th, 2021

domini di coerenza,gruppi di coerenza,John Hagelin


Il fisico teorico statunitense John Hagelin è noto al grande pubblico, per aver "tradotto" in linguaggio scientifico gli effetti della Meditazione Trascendentale (MT) introdotta negli anni 60 da Maharishi Mahesh (che insegnò insegnò la meditazione ai Beatles).

Da premettere che gli effetti fisiologici della MT sono ben noti alla comunità scientifica. I primi studi vennero realizzati da due ricercatori del MIT (Benson e Wallace):

1) Physiological effects of Transcendental Meditation, Science (1970), vol.167, 1751–1754

2) A wakeful hypometabolic physiologic state, American Journal of Physiology, vol.221, 795:799
(altro…)