[¯|¯] Definizione assiomatica di equazione differenziale ordinaria
giovedì, Agosto 31st, 2017
Definizione
Dicesi equazione differenziale ordinaria di ordine n, un'equazione che stabilisce un legame funzionale tra una funzione reale y=y(x) e le sue derivate fino all'ordine n, in cui la funzione y(x) compare come incognita. Quindi:

essendo F una funzione reale assegnata e definita in un sottoinsieme A di Rn+2.
Osservazione 1
L'equazione differenziale scritta sopra è espressa nella notazione apicale di Lagrange. Nella notazione di Leibnitz si scrive:

Osservazione 2
L'ordine di un'equazione differenziale è l'ordine massimo della derivata della funzione incognita.
Ad esempio, l'equazione differenziale:

L'equazione differenziale:

è del secondo ordine, come anche l'equazione differenziale

(altro…)



Congettura di Riemann
Trasformata discreta di Fourier
Trasformata di Fourier nel senso delle distribuzioni
Trasformata di Fourier
Infinitesimi ed infiniti
Limiti notevoli
Punti di discontinuità
Misura di Peano Jordan
Eserciziario sugli integrali
Differenziabilità
Differenziabilità (2)
Esercizi sui limiti
Appunti sulle derivate
Studio della funzione
Esercizi sugli integrali indefiniti
Algebra lineare
Analisi Matematica 2
Analisi funzionale
Entanglement quantistico
Spazio complesso
Biliardo di Novikov
Intro alla Meccanica quantistica
Entanglement Quantistico
