[¯|¯] Coordinate sferiche (o coordinate polari nello spazio). Determinante jacobiano
sabato, Febbraio 17th, 2018
In Fisica oltre alle usuali coordinate cartesiane x,y,z dello spazio euclideo tridimensionale R³, vengono spesso utilizzati sistemi di coordinate curvilinee, in quanto molti problemi tipici esibiscono particolari simmetrie. Ad esempio in presenza di una simmetria cilindrica, il passaggio all'omonimo sistema di coordinate semplifica notevolmente il problema dal punto di vista matematico.
I principali sistemi di coordinate curvilinee sono:
- Coordinate sferiche (o polari nello spazio)
- Coordinate cilindriche





Congettura di Riemann
Trasformata discreta di Fourier
Trasformata di Fourier nel senso delle distribuzioni
Trasformata di Fourier
Infinitesimi ed infiniti
Limiti notevoli
Punti di discontinuità
Misura di Peano Jordan
Eserciziario sugli integrali
Differenziabilità
Differenziabilità (2)
Esercizi sui limiti
Appunti sulle derivate
Studio della funzione
Esercizi sugli integrali indefiniti
Algebra lineare
Analisi Matematica 2
Analisi funzionale
Entanglement quantistico
Spazio complesso
Biliardo di Novikov
Intro alla Meccanica quantistica
Entanglement Quantistico
