[¯|¯] Fenomeni oscillatori nei circuiti elettrici
giovedì, Marzo 9th, 2017

In questi appunti di Elettrotecnica studiamo i fenomeni oscillatori nei circuiti elettrici, utilizzando il paradigma delle equazioni differenziali. I fenomeni vengono poi "ricostruiti in software" utilizzando l'ambiente di calcolo Mathematica.
Indice degli argomenti:
- Introduzione. I principi di Kirchoff
- Una rete elettrica quale sistema dinamico a tempo continuo
- Classificazione delle reti elettriche
- Spazio delle configurazioni
- Principio di sovrapposizione degli effetti
- Reti lineari (serie RLC)
- Sintesi degli argomenti trattati
- Serie RLC
- Caso R=0. Il circuito LC
- Analogia meccanica
- La risonanza: un battimento di frequenza nulla
- Caso particolare



Congettura di Riemann
Trasformata discreta di Fourier
Trasformata di Fourier nel senso delle distribuzioni
Trasformata di Fourier
Infinitesimi ed infiniti
Limiti notevoli
Punti di discontinuità
Misura di Peano Jordan
Eserciziario sugli integrali
Differenziabilità
Differenziabilità (2)
Esercizi sui limiti
Appunti sulle derivate
Studio della funzione
Esercizi sugli integrali indefiniti
Algebra lineare
Analisi Matematica 2
Analisi funzionale
Entanglement quantistico
Spazio complesso
Biliardo di Novikov
Intro alla Meccanica quantistica
Entanglement Quantistico
