[¯|¯] Come battere un calcio di rigore se il portiere è un gigante

mercoledì, Luglio 15th, 2015

fisica generale 1, esercizi svolti, cinematica del punto

Uno sfiziosissimo problema di cinematica:
Un calciatore si appresta a battere un calcio di rigore da un punto distante d=11 m dalla porta, larga L=7m. Sapendo che il portiere, alto h metri a braccia tese verso l'alto, può imprimersi con un colpo di reni, una velocità vp, se esso è piazzato al centro della porta al momento del tiro, trascurando il tempo di distensione rasoterra, determinare la minima velocità che il calciatore deve imprimere al pallone per poter segnare la rete a fil di palo. Discutere il caso di "portiere gigante", cioè h=L/2.

Scarica la soluzione in formato pdf




Applicazione del calcolo differenziale a un problema cinematica

giovedì, Aprile 16th, 2015

In questo esercizio di cinematica viene applicato il teorema di Lagrange. Una particella compie un moto unidimensionale in un mezzo che oppone una resistenza dinamica tale che la velocità è data da una funzione esponenzialmente decrescente con una assegnata costante di tempo. Si chiede di determinare l'istante in cui la velocità istantanea è pari alla velocità media (in un dato intervallo di tempo).

Scarica l'esercizio in formato pdf