[¯|¯] Omomorfismi in ambiente Mathematica
venerdì, Novembre 25th, 2016
Un omomorfismo è un'applicazione lineare tra due spazi vettoriali, per cui può essere definito in Mathematica come una funzione. Ad esempio, supponiamo di avere l'omomorfismo
Per determinare la matrice rappresentativa di Ω nelle basi canoniche degli spazi vettoriali di cui sopra, dobbiamo determinare il risultato di tale applicazione sui rispettivi vettori di base. La base canonica di R3 è {e1,e2,e3} dove

(altro…)






Congettura di Riemann
Trasformata discreta di Fourier
Trasformata di Fourier nel senso delle distribuzioni
Trasformata di Fourier
Infinitesimi ed infiniti
Limiti notevoli
Punti di discontinuità
Misura di Peano Jordan
Eserciziario sugli integrali
Differenziabilità
Differenziabilità (2)
Esercizi sui limiti
Appunti sulle derivate
Studio della funzione
Esercizi sugli integrali indefiniti
Algebra lineare
Analisi Matematica 2
Analisi funzionale
Entanglement quantistico
Spazio complesso
Biliardo di Novikov
Intro alla Meccanica quantistica
Entanglement Quantistico
