[¯|¯] Il cammino di integrazione è un arco di elica cilindrica (integrale curvilineo)

venerdì, Novembre 11th, 2016

integrale curvilineo,elica cilindrica,ascissa curvilinea,equazioni parametriche

Fig. 1. Cammino di integrazione per l'integrale proposto


Esercizio
Calcolare l'integrale curvilineo:

integrale curvilineo,elica cilindrica,ascissa curvilinea,equazioni parametriche

dove il cammino di integrazione è l'arco di elica cilindrica
integrale curvilineo,elica cilindrica,ascissa curvilinea,equazioni parametriche

di estremi P(R,0,0) e Q(-R,0,k*π) (cfr fig. 1)


Soluzione
È facile persuadersi che gli estremi P e Q del cammino di integrazione corrispondono rispettivamente ai valori t=0 e t=π del parametro, per cui la rappresentazione parametrica va completata in

integrale curvilineo,elica cilindrica,ascissa curvilinea,equazioni parametriche

Calcoliamo innanzitutto la funzione:

integrale curvilineo,elica cilindrica,ascissa curvilinea,equazioni parametriche

Le derivate delle funzioni x(t),y(t) e z(t) sono

integrale curvilineo,elica cilindrica,ascissa curvilinea,equazioni parametriche

onde
Quindi

integrale curvilineo,elica cilindrica,ascissa curvilinea,equazioni parametriche

(altro…)




[¯|¯] Lunghezza di un arco di curva. Ascissa curvilinea

mercoledì, Aprile 21st, 2010

[ Aperta la sezione Download ]

Ricerca rapida: per chi non ha tempo per navigare nel sito, segnaliamo i seguenti link:

Per gli altri esercizi vai nella sezione Download, oppure naviga tra le Categorie.

L'autore di questa dispensa è la prof. A. Mazzia.

Il download è gratuito. Tuttavia è necessario osservare eventuali limitazioni alla pubblicazione degli appunti e il copyright delle opere (appartiene ai singoli autori).

lunghezza di un arco di curva


(altro…)