Archive for the ‘Teoria dei segnali’ Category

Covid-19. Forse è davvero un processo di Wiener

domenica, Maggio 3rd, 2020

covid 19,processo di wiener,spettro di fourier
Fig. 1

Come novità del preludio alla famigerata fase 2 riportiamo la comparsa di nuove frequenze nello spettro di Fourier della derivata prima della funzione che enumera gli attuali positivi, come mostrato in fig. 1. dove sono marcate le frequenze più piccate. Tabelliamole, riportando il corrispondente periodo (espresso in giorni. N.B. Le frequenze sono scalate in base al numero di dati attualmente pari a 69 giorni da inizio pandemia):
(altro…)




Coronavirus Aggiornamento 15/04

mercoledì, Aprile 15th, 2020

coronavirus,attualmente positivi,analisi di fourier,picco massimo
Fig. 1

Si è verificato un incremento di nuovi casi. Ricordiamo da Analisi matematica 1 che una derivata decrescente ma positiva, implica che la funzione di partenza è comunque crescente. Nel caso in esame, le differenze yk+1-yk (il label k indicizza il campionamento della variabile tempo e yk è il numero di contagiati all'istante tk), rappresentano - utilizzando un linguaggio impreciso ma efficace - la variante discreta della derivata prima. Come già abbiamo più volte asserito, tale grandezza ha un andamento fortemente oscillante ma positivo, per cui se continua ad oscillare per un tempo piuttosto lungo, le cose si mettono male per ciò che riguarda la saturazione della diffusione virale.
(altro…)