I polinomi di Legendre e il metodo dei minimi quadrati
domenica, Aprile 26th, 2020
Per quanto precede, assegnata una funzione f(x) in [a,b] e un sistema di funzioni

l'errore quadratico medio dell'approssimazione di f(x) mediante la somma

assume un minimo se i coefficienti della predetta combinazione lineare risolvono il seguente sistema lineare:

dove

Precisamente, ammettendo di scegliere il predetto sistema di funzioni in modo da avere

e denotando con

l'unica soluzione del sistema di equazioni lineari scritto più sopra, si ha

essendo

Tuttavia il sistema di equazioni lineari ha un carico computazionale elevato (specie per n molto grande) che però, può essere ridotto se le funzioni φi(x) sono tali che

(altro…)















Congettura di Riemann
Trasformata discreta di Fourier
Trasformata di Fourier nel senso delle distribuzioni
Trasformata di Fourier
Infinitesimi ed infiniti
Limiti notevoli
Punti di discontinuità
Misura di Peano Jordan
Eserciziario sugli integrali
Differenziabilità
Differenziabilità (2)
Esercizi sui limiti
Appunti sulle derivate
Studio della funzione
Esercizi sugli integrali indefiniti
Algebra lineare
Analisi Matematica 2
Analisi funzionale
Entanglement quantistico
Spazio complesso
Biliardo di Novikov
Intro alla Meccanica quantistica
Entanglement Quantistico
