Esercizio Risolvere l'esercizio applicando la legge di Gauss
Soluzione
In unità SI e con ovvio significato dei simboli:
La simmetria cilindrica del problema suggerisce di assumere come superficie S, quella del cilindro circolare retto di asse z e altezza L come illustrato in fig.
da cui vediamo che:
Procedendo per decomposizione nell'integrale di superficie che esprime il flusso del campo elettrico:
In virtù della simmetria cilindrica è E=E(r) cioè il campo dipende dalla sola coordinata radiale (siamo in coordinate cilindriche) r che è poi il raggio del cilindro della fig. precedente. L'elemento di superficie di S si calcola facilmente: ds=rdφdz. Quindi calcoliamo l'integrale:
Per la legge di Gauss:
Siccome si suppone nota la densità di carica lineare (ρ0=costante) lungo l'asse del cilindro, si ha che Q=ρ0L, onde dalla precedente equazione