Archive for the ‘Arte e Scienza’ Category

Introspezione cosmica

mercoledì, Giugno 9th, 2021

Introspezione cosmica,antonio de nardis
Acrilico su tavola 60x50 cm di Antonio De Nardis


Ciascuno di noi è, per così dire, un occhio attraverso cui l'universo contempla sé stesso.
Rudy Rucker, matematico e scrittore.

L'Arte di Antonio De Nardis prende forma non solo da un tentativo ben riuscito di Degeometrizzazione del Reale, ma anche da un'interpretazione quasi ontologica dei più inquietanti quesiti sulla nostra esistenza e del suo rapporto con l'Universo. Incidentalmente, la presenza simultanea di "occhi esploratori" rappresenterebbero l'esistenza di osservatori indipendenti così cari al metodo galileiano che ha consentito lo sviluppo della scienza moderna. Ma la fisica quantistica ci insegna che l'osservatore non svolte più il ruolo di "ente distaccato dal sistema fisico in istudio" (a scala submicroscopica). Egli è parte integrante di tale sistema, e per dirla con il fisico J. Wheeler, la denominazione adatta è partecipatore anziché osservatore.... Ma la vera domanda innescata dall'opera di De Nardis è: cosa succederebbe se più osservatori "sovrapponessero" i propri risultati di singola misura?. (altro…)




Il significato della Bellezza

mercoledì, Maggio 26th, 2021

bellezza,matematica,arte


Il significato della Bellezza è dominio
esclusivo delle Menti Coscienti, che attraverso
l'esperienza dell'esistenza hanno conquistato
profondità che trascendono ogni spiegazione
in termini di regole»

Douglas Hofstadter

Matematica e Arte sono due aspetti diversi del medesimo processo cognitivo. Semplicemente, è l'Universo che ci parla attraverso codifiche differenti che possono essere virtualmente modulate attraverso contaminazioni di stili trascendendo ogni regola, con ampie ricadute in ambiti inattesi come ad esempio, la Fisica contemporanea.

Non a caso, l'Arte Zen di Stefania Fantone ben riflette il minimalismo di quella straordinaria filosofia dell'Estremo Oriente nata da una contaminazione di Taoismo e Buddhismo. Le analogie con la fisica contemporanea, sono ben espresse nel best seller Il Tao della fisica.
(altro…)