Archive for the ‘Calcolo di Limiti’ Category

[¯|¯] Esempio di calcolo dell'ordine di un infinitesimo

giovedì, Marzo 9th, 2017

infinitesimi,ordine di un infinitesimo, infinitesimo di riferimento


Dopo aver stabilito che la funzione assegnata è un infinitesimo in x=0, se ne calcoli l'ordine assumendo come infinitesimo di riferimento la funzione u(x)=x. Determinare infine la parte principale.

Soluzione

Calcoliamo

infinitesimi,ordine di un infinitesimo, infinitesimo di riferimento

dove abbiamo tenuto conto del limite fondamentale

infinitesimi,ordine di un infinitesimo, infinitesimo di riferimento
(altro…)




[¯|¯] Applicando il principio di sostituzione degli infiniti

giovedì, Marzo 9th, 2017

infiniti,limiti,principio di sostituzione degli infiniti


Calcolare questo limite applicando il Principio di sostituzione degli infiniti.
Soluzione

Il rapporto si presenta nella forma indeterminata oo/oo. A numeratore abbiamo x² che è un infinito del secondo ordine rispetto all'infinito di riferimento u(x)=x. Determiniamo l'ordine di infinito xarctan(x)

infiniti,limiti,principio di sostituzione degli infiniti

per cui xarctan(x) è del primo ordine e come tale trascurabile rispetto a x². L'altro addendo sin x è non regolare per x->+oo, ma è limitato, cosicché possiamo trascurararlo.
(altro…)