Momento della quantità di moto di un punto materiale
Giugno 2nd, 2020 | by Marcello Colozzo |
Consideriamo il moto di un punto materiale di massa m rispetto a un assegnato sistema di riferimento inerziale. Come sappiamo, la quantità di moto è

ed è un vettore applicato nella posizione assunta dal punto medesimo. A tale vettore applicato, possiamo naturalmente applicare le nozioni viste nella lezione precedente. Precisamente, il momento della quantità di moto o momento angolare rispetto a un punto O, è

dove r è il vettore posizione del punto di applicazione P rispetto al punto O (non è detto che quest'ultimo sia necessariamente l'origine del sistema di riferimento). Possiamo immaginare di scomporre il vettore quantità di moto nella direzione radiale r e in quella normale, rispettivamente (fig. 1).

per cui

Dal momento che r e vn sono ortogonali:

Ne consegue che al momento angolare contribuisce unicamente la componente normale della velocità del punto materiale.
No TweetBacks yet. (Be the first to Tweet this post)
Articoli correlati



Congettura di Riemann
Trasformata discreta di Fourier
Trasformata di Fourier nel senso delle distribuzioni
Trasformata di Fourier
Infinitesimi ed infiniti
Limiti notevoli
Punti di discontinuità
Misura di Peano Jordan
Eserciziario sugli integrali
Differenziabilità
Differenziabilità (2)
Esercizi sui limiti
Appunti sulle derivate
Studio della funzione
Esercizi sugli integrali indefiniti
Algebra lineare
Analisi Matematica 2
Analisi funzionale
Entanglement quantistico
Spazio complesso
Biliardo di Novikov
Intro alla Meccanica quantistica
Entanglement Quantistico
