[¯|¯] Funzione integrabile ma non sommabile
Febbraio 18th, 2019 | by Marcello Colozzo |
Esercizio
Studiare l'integrabilità in [0,+oo) della seguente funzione

Soluzione
Risulta:

per cui

Più precisamente:

La funzione proposta è continua ed ha un'infinità numerabile di zeri, per cui cambia segno un numero infinito di volte. Il grafico è riportato in fig. 1 (si notino i punti angolosi di coordinate (n*π,0)). Intuitivamente, vediamo che il rettangoloide R1 è l'unione di una successione infinita di rettangoloidi di misura progressivamente crescente. Di contro, il rettangoloide R2 pur essendo l'unione di infiniti rettangoloidi, ha area nulla giacché i rettangoloidi componenti sono progressivamente schiacciati sull'asse x, per cui ci aspettiamo:

Ne concludiamo che la funzione assegnata è integrabile ma non sommabile in [0,+oo):

Sostienici

Puoi contribuire all’uscita di nuovi articoli ed e-books gratuiti che il nostro staff potrà mettere a disposizione per te e migliaia di altri lettori.

Tags: funzione integrabile, funzione sommabile, rettangoloide generalizzato
Articoli correlati
1 Trackback(s)