[¯|¯] Campo di forze sinusolidamente variabile in funzione delle coordinate spaziali
Novembre 7th, 2016 | by Marcello Colozzo |
Un punto materiale è sottoposto al seguente campo di forze:

dove le varie grandezze sono espresse nelle appropriate unità di misura. Quanto vale il lavoro compiuto dal campo per spostare la particella da O(0,0) a P(1,1) lungo la curva y=x^(1/2) ?
Soluzione
Scriviamo le componenti cartesiane della forza F:

Abbiamo

Ne consegue che il campo non è conservativo, e il lavoro va calcolato tramite integrazione lungo la traiettoria:

No TweetBacks yet. (Be the first to Tweet this post)
Tags: campi conservativi, energia potenziale, integrale curvilineo, lavoro meccanico, potenziale
Articoli correlati


Congettura di Riemann
Trasformata discreta di Fourier
Trasformata di Fourier nel senso delle distribuzioni
Trasformata di Fourier
Infinitesimi ed infiniti
Limiti notevoli
Punti di discontinuità
Misura di Peano Jordan
Eserciziario sugli integrali
Differenziabilità
Differenziabilità (2)
Esercizi sui limiti
Appunti sulle derivate
Studio della funzione
Esercizi sugli integrali indefiniti
Algebra lineare
Analisi Matematica 2
Analisi funzionale
Entanglement quantistico
Spazio complesso
Biliardo di Novikov
Intro alla Meccanica quantistica
Entanglement Quantistico
