Espressione del primo principio della termodinamica per i gas perfetti
Gennaio 12th, 2022 | by Marcello Colozzo |
Riprendiamo l'espressione del calore specifico a volume costante per i gas perfetti:

per cui tale grandezza è una funzione della temperatura assoluta T. Tuttavia, per un intervallo di temperature non troppo esteso, possiamo ritenere costante il calore specifico. Per un gas perfetto, il primo principio in forma differenziale si scrive:

Dall'equazione di stato PV=RT scritta come

dove m è la massa del gas e v=V/m il volume specifico. Per una trasformazione a pressione costante:

Dalla equazione precedente

da cui il calore specifico a pressione costante:

Se ci riferiamo all'unità di massa ritroviamo l'espressione di fig. 1.
No TweetBacks yet. (Be the first to Tweet this post)
Articoli correlati



Congettura di Riemann
Trasformata discreta di Fourier
Trasformata di Fourier nel senso delle distribuzioni
Trasformata di Fourier
Infinitesimi ed infiniti
Limiti notevoli
Punti di discontinuità
Misura di Peano Jordan
Eserciziario sugli integrali
Differenziabilità
Differenziabilità (2)
Esercizi sui limiti
Appunti sulle derivate
Studio della funzione
Esercizi sugli integrali indefiniti
Algebra lineare
Analisi Matematica 2
Analisi funzionale
Entanglement quantistico
Spazio complesso
Biliardo di Novikov
Intro alla Meccanica quantistica
Entanglement Quantistico
