Esercizio svolto sui limiti (punto di discontinuità di prima specie)
Agosto 30th, 2021 | by Marcello Colozzo |
Si tratta di calcolare il limite destro e il limite sinistro della funzione assegnata (fig. 1). Il calcolo è abbastanza semplice: per il limite destro basta porre t=2^(1/x) per poi applicare un noto procedemineto finalizzato alla rimozione della forma indeterminata oo-oo. Il limite sinistro, invece, è immediato.
Per lo svolgimento completo: Svolgimento
Per il tracciamento del grafico ho utilizzato Mathematica che però ha dato vari problemi anche per il calcolo del limite destro. Da premettere che ho una vecchia versione di tale software (che basta e avanza) e probabilmente nelle versioni più recenti non si verifica il predetto problema.
È comunque istruttivo cercare una "scappatoia", anche perché non è consigliabile utilizzare questi software "alla cieca". Di seguito lo script in pdf: Limite con Mathematica
Tags: forma indeterminata, limite, punto di discontinuità di prima specie
Articoli correlati