Meccanica razionale. Peso apparente. Stazione spaziale orbitante
Agosto 27th, 2021 | by Marcello Colozzo |
Esercizio 1
Un uomo di peso p si trova in un ascensore avente il peso P. L'ascensore accelera verticalmente con accelerazione a e dopo un certo tempo raggiunge la velocità V.
a)Determinare il peso P_{app} apparente dell'uomo;
b) l'uomo sale su una scala verticale, posta nell'ascensore, ad una velocità v relativa all'ascensore. Determinare la potenza prodotta dall'uomo.
Soluzione
Quesito a.

essendo g l'accelerazione di gravità.
Quesito b.
La potenza prodotta dall'uomo, rispetto a un sistema di riferimento esterno all'ascensore, è

Esercizio 2
Una stazione spaziale orbitante viene osservata dalla Terra sempre verticalmente nella stessa posizione. Dove si trova l'osservatore terrestre? Descrivere l'orbita della stazione nel modo più completo possibile.
Soluzione
L'osservatore si trova all'equatore e l'orbita della stazione è una circonferenza di centro il centro della Terra. Sia R il raggio dell'orbita della stazione di massa m, mentre R0 è il raggio della Terra di massa M. Il periodo di rivoluzione della stazione sia T.
La posizione costante della stazione si giustifica uguagliando la forza centrifuga, cui essa è sottoposta orbitando alla velocità v, alla forza di attrazione gravitazionale tra Terra e stazione. Se G è la costante di gravitazione universale scriveremo:

Il peso della stazione è

Il periodo vale

e dunque




Congettura di Riemann
Trasformata discreta di Fourier
Trasformata di Fourier nel senso delle distribuzioni
Trasformata di Fourier
Infinitesimi ed infiniti
Limiti notevoli
Punti di discontinuità
Misura di Peano Jordan
Eserciziario sugli integrali
Differenziabilità
Differenziabilità (2)
Esercizi sui limiti
Appunti sulle derivate
Studio della funzione
Esercizi sugli integrali indefiniti
Algebra lineare
Analisi Matematica 2
Analisi funzionale
Entanglement quantistico
Spazio complesso
Biliardo di Novikov
Intro alla Meccanica quantistica
Entanglement Quantistico
