Calcolo di un integrale utilizzando la trasformata di Fourier
Luglio 4th, 2021 | by Marcello Colozzo |
Suggerimento: calcolare la trasformata di Fourier della funzione:

SoluzioneCon ovvio significato dei simboli:

Applicando la formula di Eulero:

L'integrale a secondo membro è zero in quanto l'integrando è una funzione dispari. Segue

I due integrali a secondo membro sono uguali (per convincersi basta eseguire il cambio di variabile x->-x). Quindi

Integriamo per parti:

da cui ricaviamo

e quindi la trasformata di Fourier:

A questo punto scriviamo lo sviluppo in integrale di Fourier della funzione data:

Segue

onde l'asserto.
No TweetBacks yet. (Be the first to Tweet this post)
Tags: integrale, Trasformata di Fourier
Articoli correlati


Congettura di Riemann
Trasformata discreta di Fourier
Trasformata di Fourier nel senso delle distribuzioni
Trasformata di Fourier
Infinitesimi ed infiniti
Limiti notevoli
Punti di discontinuità
Misura di Peano Jordan
Eserciziario sugli integrali
Differenziabilità
Differenziabilità (2)
Esercizi sui limiti
Appunti sulle derivate
Studio della funzione
Esercizi sugli integrali indefiniti
Algebra lineare
Analisi Matematica 2
Analisi funzionale
Entanglement quantistico
Spazio complesso
Biliardo di Novikov
Intro alla Meccanica quantistica
Entanglement Quantistico
