Il dramma di Ettore Majorana secondo Dürrenmatt
Febbraio 22nd, 2021 | by Marcello Colozzo |
La commedia teatrale I fisici di Dürrenmatt potrebbe ben rappresentare il dramma esistenziale di Ettore Majorana (dando per buona l'ipotesi proposta da Sciascia).
Il protagonista della commedia è Möbius, un fisico che ha rinnegato la sua scienza. Nell'opera del drammaturgo svizzero, il palcoscenico è un manicomio, entro le cui mura i fisici, che vengono creduti folli in quanto hanno dichiarato la propria pazzia in modo da sottrarsi al potere costituito, si credono liberi e innocenti:
Pazzi, ma saggi. Prigionieri, ma liberi. Fisici, ma innocenti
The theatrical comedy The physicists by Dürrenmatt could well represent the existential drama of Ettore Majorana (assuming the hypothesis proposed by Sciascia ).
The protagonist of the comedy is Möbius, a physicist who has renounced his science. In the work of the Swiss playwright, the stage is an asylum, within which the physicists, who are believed to be mad because they have declared their madness in order to escape the established power, believe themselves free and innocent:
Crazy, but wise. Prisoners, but free. Physical, but innocent
Tags: Dürrenmatt, ettore majorana, i fisici
Articoli correlati