Applicazione dell'uso degli integrali primi: il pendolo semplice
Ottobre 29th, 2020 | by Marcello Colozzo |
In questa lezione trattiamo un'applicazione istruttiva del concetto di integrale primo del moto. Precisamente, consideriamo il caso del pendolo semplice in condizioni ideali ovvero trascurando la resistenza dell'aria e assumendo un filo ideale (inestensibile e di massa nulla).
Ricaveremo un'equazione differenziale che manipolata opportunatamente ci consentirà di determinare il periodo del moto nel limite delle piccole oscillazioni, ritrovando l'equazione dedotta dal secondo principio della dinamica.
Tags: energia meccanica, integrale primo del moto, pendolo semplice
Articoli correlati


Congettura di Riemann
Trasformata discreta di Fourier
Trasformata di Fourier nel senso delle distribuzioni
Trasformata di Fourier
Infinitesimi ed infiniti
Limiti notevoli
Punti di discontinuità
Misura di Peano Jordan
Eserciziario sugli integrali
Differenziabilità
Differenziabilità (2)
Esercizi sui limiti
Appunti sulle derivate
Studio della funzione
Esercizi sugli integrali indefiniti
Algebra lineare
Analisi Matematica 2
Analisi funzionale
Entanglement quantistico
Spazio complesso
Biliardo di Novikov
Intro alla Meccanica quantistica
Entanglement Quantistico
