Clinicamente vivi, ma esistenzialmente morti
Giugno 28th, 2020 | by Marcello Colozzo |
Definire irresponsabili queste persone, è un evidente eufemismo, tenendo conto che ci sono stati fino a questo momento quasi 35000 vittime. Senza poi considerare i nuovi contagi che si registrano ogni giorno. Il fuffologo di turno potrebbe obiettare che si tratta di "contagi" e non di "malati", ignorando nozioni banali del tipo "portatore sano" e simili... Qualcun altro gioca con le parole, asserendo che si tratta di "nuove diagnosi" e che il covid "non è clinicamente morto", ma "meno vitale". La demenza è ormai a livello globale...
Possiamo tuttavia tentare di interpretare tale abominevole comportamento cavalcando le originali idee dello scrittore visionario Philip K. Dick, per approdare all'ovvia conclusione: queste persone sono clinicamente vive, ma esistenzialmente morte. Più precisamente, vivono l'illusione di una esistenza.
Tags: coronavirus, covid, vacanze
Articoli correlati


Congettura di Riemann
Trasformata discreta di Fourier
Trasformata di Fourier nel senso delle distribuzioni
Trasformata di Fourier
Infinitesimi ed infiniti
Limiti notevoli
Punti di discontinuità
Misura di Peano Jordan
Eserciziario sugli integrali
Differenziabilità
Differenziabilità (2)
Esercizi sui limiti
Appunti sulle derivate
Studio della funzione
Esercizi sugli integrali indefiniti
Algebra lineare
Analisi Matematica 2
Analisi funzionale
Entanglement quantistico
Spazio complesso
Biliardo di Novikov
Intro alla Meccanica quantistica
Entanglement Quantistico
